5 Motivi per diventare FORTI!

321go • 26 gennaio 2018

 

La maggior parte dei programmi non riesce a produrre risultati coerenti. È sorprendente perché così tante persone si allontanino da ciò che è collaudato e comprovato quando si tratta di programmi di allenamento.

 

 

"La regola è: le basi sono le basi, e non puoi battere le basi." -Charles Poliquin

 

 

Despite what your goals may be, every individual can benefit from physical resistance training. Not only that, but the health benefits extend far beyond your short term fitness goals. Regardless of why you train, let’s take a look at some of the reasons you should incorporate strength training into your fitness regimen.

 

1. Training for strength produces results.

Whatever your goals, muscle will help you get there. Some companies in the fitness industry has made a fortune around buzzwords like “tone”, “lift”, and “sculpt.” The problem is there’s no way to measure those loose terms. If you want to change your body composition there is only the ability to gain or lose muscle while simultaneously gaining or losing fat. If you are looking for the most efficient way to do make a change then strength training is your best option.

 

L'allenamento di forza, o allenamento di resistenza fisica, può essere definito come un tipo di esercizio fisico specializzato nell'uso della resistenza per indurre la contrazione muscolare che sviluppa la forza, la resistenza anaerobica e le dimensioni dei muscoli scheletrici. Quando si aumenta la massa muscolare, si aumenta il metabolismo basale del corpo (la quantità di calorie che si bruciano ogni giorno prima di considerare l'attività fisica). È un po' come mettere un motore più grande in un'auto. L'auto è in grado di muoversi più velocemente o di trainare un carico più pesante (più muscoli), ma utilizza anche più carburante (grassi) sia che stia viaggiando in autostrada o che stia ferma nel vialetto. L'allenamento di forza ci aiuta a "tonificarci" attraverso questo scambio di guadagno muscolare/perdita di grasso.

 

2. “You can’t manage what you can’t measure.” -Peter Drucker

Training for strength provides a clear path for success. You can set training goals that are specific, measurable, and produce desired outcomes. A good coach will help you design a plan towards these goals with checkpoints along the way. Your strength training program is a road map to success with clear directions. Sets, reps, and weights lifted safely through the full range of motion are the signals that you’re on track. Many people find that a more detailed plan helps them stay motivated as they experience progress.

3. Age gracefully with more muscle mass.

As we get older strength training is one of the most important things we can do for our health. Physical independence is a key factor in a great quality of life.

A comprehensive study of strength training has been proven to:

  • Improve motor function
  • Lower resting heart rate
  • Increase stamina
  • Prevent sarcopenia (age related muscle loss)
  • Improve bone mineral density
  • Prevent and help rehab injuries

Functional strength training will be an asset in daily life too. From picking up grandchildren or bags of groceries to climbing stairs with confidence.

4. You’ll experience epic brain gains.

Did you know that lifting weights can strengthen your brain just as much as it does your body?
Dr. Yorgi Mavros from the University of Sydney has found that high‐intensity physical resistance training (PRT) results in significant improvements in cognitive function, muscle strength, and aerobic capacity in older adults with mild cognitive impairment. Adults who followed a resistance training routine in addition to cognitive training performed significantly better than control groups on a series of mental tests. A couple key factors to note:

The participants exercised 2x/ week working to at least 80% of their peak strength.
The benefits lasted one year after the exercise prescription had ended.

What does that mean? According to Yorgi, “The stronger people became, the greater the benefit for their brain.” Let that sink in for a minute. You actually grow your brain by training to become stronger! It makes me wonder if Einstein developed his Theory of Relativity in between heavy sets of back squats…

5. Strong moms have healthy babies.

During pregnancy, the question always arises of what does fitness look like for this stage of life? With so much on the line, it’s important to consult with a doctor before beginning any fitness routine. Luckily, there is a tremendous amount to be gained by incorporating a strength training routine under normal circumstances. Resistance training can help alleviate symptoms and improve health outcomes for the mother and child. According to the Mayo Clinic, women who follow a consistent strength training routine during pregnancy can experience:

  • Reduce backaches, constipation, bloating and swelling
  • Boosted mood and energy levels
  • Better sleep
  • Prevent excess weight gain
  • Maintain levels of muscle strength and endurance
  • Reduced incidence of gestational diabetes

Not only that but women who train during pregnancy report enhanced body image and better psychological well-being!

We would love to help you live a healthy strong life. Schedule a Free Consult to learn more: Prenota qui!

The post 5 Reasons to get STRONG appeared first on CrossFit Genova.

MORE RECENT POSTS

Autore: Marco Berta 3 ottobre 2025
CrossFit per tutti: dal nonno all’atleta olimpico Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ CrossFit è davvero per tutti? Una delle domande più comuni che ci sentiamo fare da chi entra per la prima volta nel nostro box è: “Posso fare CrossFit anche se non sono allenato?” La risposta è sì. Sempre. CrossFit nasce con un obiettivo chiaro: migliorare la salute, la forza e la qualità della vita di ogni persona, indipendentemente da età, esperienza o condizione fisica. Non serve essere atleti per iniziare. Serve solo la volontà di migliorare. Il principio della scalabilità: cambia il carico, non il movimento Ogni esercizio che proponiamo è adattabile. Questo significa che una persona di 65 anni e un atleta d'élite possono eseguire lo stesso workout, con le dovute differenze di carico, intensità e complessità tecnica. Un esempio concreto: Un ragazzo di vent'anni può eseguire un deadlift con 120 kg Una donna di 40 anni può farlo con 50 kg Un uomo di 70 anni può usare una kettlebell da 8 kg Tutti stanno compiendo lo stesso gesto motorio, tutti stanno allenando forza, postura e funzionalità. Quello che cambia è il carico . Il movimento resta lo stesso, così come il beneficio. Perché è utile a ogni età I movimenti che alleniamo nel CrossFit sono funzionali: squat, sollevamenti, trazioni, spinte. Sono gli stessi movimenti che ci servono nella vita quotidiana per alzarci, sollevare, portare oggetti, salire le scale. Allenare questi schemi motori ha un impatto diretto sulla nostra autonomia, sull’equilibrio, sulla resistenza e sulla prevenzione degli infortuni. È utile a chi vuole migliorare le performance sportive, ma anche a chi desidera semplicemente sentirsi più forte e in salute. L'importanza della community Uno degli aspetti più potenti del CrossFit è la comunità. Nel nostro box si allenano insieme persone molto diverse tra loro: giovani professionisti, genitori, studenti, pensionati, ex sedentari e sportivi di alto livello. La condivisione dell’allenamento crea un ambiente positivo, motivante, accogliente. Non importa da dove parti: qui sei parte di un gruppo che ti sostiene, ti incoraggia e cresce con te. Non è mai troppo tardi per iniziare Ogni giorno vediamo persone che scoprono di essere più capaci di quanto credessero. Uomini e donne che, con gradualità e metodo, migliorano forza, mobilità, postura, fiducia in sé stessi. Alcuni arrivano con anni di inattività alle spalle. Altri hanno alle spalle sport a livello agonistico. Tutti trovano nel CrossFit uno strumento efficace per stare meglio. Il messaggio è semplice: il CrossFit non è solo per chi è già in forma. È per chi vuole tornare in forma. È per chi vuole iniziare a prendersi cura di sé. Vuoi provarlo? Da CrossFit Genova offriamo la possibilità di iniziare con una consulenza gratuita , dove valuteremo insieme il tuo livello e ti proporremo un percorso personalizzato, adatto ai tuoi obiettivi e alle tue capacità. Prenota la tua consulenza gratuita cliccando qui sotto e ti contatteremo al più presto!
Due atleti di CrossFit Genova sorridono, praticano diversi sport, a simboleggiare un allenamento
Autore: Marco Berta 26 settembre 2025
Cosa significa davvero “la nostra specialità è non specializzarci”? Scopri il metodo CrossFit per un corpo forte, completo e pronto a tutto.
Coach and athlete high-fiving during a CrossFit session at CrossFit Genova
Autore: Marco Berta 19 settembre 2025
Il CrossFit è più di un allenamento: è un metodo scientifico per migliorare forza, salute e performance. Scopri perché funziona davvero.
Altri post