By Marco Berta, CF L-2
_____________
Nel mondo del CrossFit, siamo abituati a pensare che il miglioramento fisico sia la chiave del successo. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che la vera differenza tra un atleta comune e un campione si trova "tra le orecchie"? Coach Greg Glassman, fondatore di CrossFit, una volta disse: "La più grande adattamento del CrossFit avviene nella mente".
Attraverso anni di esperienza e osservazione, abbiamo scoperto che gli atleti di successo hanno una cosa in comune: hanno imparato a controllare e ottimizzare il loro dialogo interiore. Questo significa che allenare la mente è importante quanto allenare il corpo. Ma come possiamo sviluppare una mentalità vincente nel CrossFit?
Per ottenere risultati concreti, devi prima stabilire obiettivi chiari, realistici e motivanti. Ecco tre elementi chiave da considerare:
Sii specifico: Un obiettivo vago come "voglio diventare più forte" non è efficace. Un obiettivo ben definito è "voglio completare 50 pull-up consecutivi entro sei mesi".
Usa il linguaggio positivo: Evita di pensare in termini negativi. Ad esempio, invece di "non voglio cadere dalla corda", pensa "voglio scalare la corda con sicurezza e controllo".
Datti una scadenza realistica: Un buon obiettivo deve essere ambizioso ma raggiungibile. Se ora fai 10 pull-up, non pretendere di farne 50 in un mese. Suddividi l’obiettivo in piccoli traguardi intermedi.
Le parole che usiamo influenzano le nostre prestazioni. Durante un WOD, il tuo corpo raggiunge il limite e la tua mente inizia a cercare scuse per fermarti. Qui entra in gioco il self-talk positivo!
❌ Esempio negativo: "Sto per crollare, non ce la farò mai."
✅ Esempio positivo: "Ho già superato momenti peggiori, posso resistere e dare ancora di più."
Nel coaching, abbiamo visto atleti migliorare drasticamente le loro performance semplicemente cambiando il modo in cui parlano a se stessi. Ogni volta che il tuo cervello ti dice "non ce la faccio", ribatti con "posso farcela".
L'ambiente giusto può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Ecco alcune strategie che i nostri coach usano per aiutare gli atleti a sviluppare una mentalità vincente:
Lavagna degli obiettivi: Scrivere i tuoi obiettivi in un posto visibile aumenta la motivazione e la responsabilità. Obiettivi condivisi: Parlare dei tuoi traguardi con il coach e i compagni di allenamento crea un supporto che ti spingerà nei momenti difficili. Riconoscimento pubblico: Festeggiare i progressi, anche quelli piccoli, rafforza la fiducia e motiva a continuare.
Un buon coach sa che il modo in cui si comunica con gli atleti può fare la differenza. Durante un workout, le parole giuste al momento giusto possono trasformare la performance di un atleta.
Esempio di cattivo coaching: "Stai perdendo il ritmo! Non mollare ora."
Esempio di coaching positivo: "Sei forte! Mantieni il ritmo e spingi ancora un po’!"
Nel CrossFit, come nella vita, la mentalità vincente è ciò che ti porta al successo. Il corpo segue la mente: se credi di poter raggiungere un obiettivo e lo affronti con determinazione, aumenti esponenzialmente le probabilità di riuscirci.
Il nostro consiglio? Allena la tua mente tanto quanto il tuo corpo. Stabilisci obiettivi chiari, usa un dialogo interiore positivo e circondati di persone che ti supportano. La prossima volta che affronti un WOD impegnativo, ricorda: il tuo limite è solo nella tua testa.
Clicca qui per saperne di più e richiedere informazioni
Meriti un’esperienza fitness che rispetti il tuo tempo e ti offra risultati reali. Unisciti a noi e scopri come una comunità affiatata può fare la differenza nel tuo percorso di benessere.
Corso Ferdinando Maria Perrone 41r,
16152 Genoa Italy