Non svolgere attività fisica o interromperla ha delle conseguenze importanti sul nostro stato psicofisico.
A causa di lavoro, famiglia o alcuni eventi imprevisti che possono subentrare nella nostra vita qualcuno può interrompere l’allenamento per un certo periodo.
Ma cosa accade quando ci fermiamo dall’allenarci?
1. Quando non ci si allena per alcuni giorni
Se si smette per un paio di giorni a settimana o meno non si noteranno grandi cambiamenti anche se, se ci si allena regolarmente, il nostro corpo ha maggiori possibilità di recupero. Tutto quello che bisogna evitare nei giorni in cui si salta l’allenamento è mangiare in maniera “non sana”. Attenzione però, soprattutto per i principianti, è la costanza dell’esercizio, la vera parola chiave per raggiungere i risultati tanto desiderati e dichiarati a settembre.
2. Quando non ci si allena per una settimana
La capacità aerobica, ciò che permette al corpo di trasportare ossigeno dal sangue ai muscoli, se si interrompe anche solo per una o due settimane diminuisce. La capacità funzionale del cuore diminuisce insieme al volume del sangue che diminuisce già dopo 24 ore di inattività.
3. Quando non ci si allena per un paio di settimane
Sicuramente, la routine scompare. A questo punto, la quantità di cellule muscolari diminuisce in modo significativo. Anche solo salendo le scale sentirete le gambe bruciare o avrete il fiato corto. La capacità del cuore comincia a declinare.
4. Quando non ci si allena per alcuni mesi
Il metabolismo sarà già molto lento e pigro, e quindi sarà molto più difficile bruciare calorie. Il cuore dovrà lavorare di più e i polmoni non assorbono più ossigeno come prima. L’effetto più immediato sarà quello di entrare in uno stato di grande pigrizia e a questo punto sarà molto difficile ricominciare.
5. Quando non ci si allena per un anno
Dopo un anno senza allenamento si diventa una persona sedentaria. Oltre ad un aumento della percentuale di grasso corporeo, si ha perdita muscolare e il metabolismo diventa più lento, si ha un alto rischio di malattie come: pressione sanguigna alta, il colesterolo alto, diabete di tipo 2, insonnia, depressione.
Vuoi evitare tutto ciò e continuare nel percorso di raggiungimento dei tuoi obiettivi in modo corretto? Vuoi stabilire degli obiettivi concreti e raggiungibili? Contattaci e ti aiuteremo! Prenota qui!
The post L’attività fisica fa bene, ma quanto fa male non farne? appeared first on CrossFit Genova.
Corso Ferdinando Maria Perrone 41r,
16152 Genoa Italy