COS’È L’ALLENAMENTO FUNZIONALE?

CrossFit GENOVA • 20 giugno 2022

Il fitness funzionale è una tipologia di allenamento che prepara il corpo ai movimenti e alle attività della vita quotidiana. Questo allena i muscoli a lavorare contemporaneamente e li prepara ad affrontare le attività quotidiane simulando i movimenti più comuni che si possono fare a casa, al lavoro o nello sport. Movimenti come accovacciarsi, tirare, spingere e sollevare saranno più facili con l’allenamento funzionale integrato nella vostra routine di esercizi. Il fitness funzionale si concentra sulla costruzione di un corpo capace di svolgere attività quotidiane, come accovacciarsi, allungarsi, tirare e sollevare, rendendo queste cose più semplici. L’ allenamento funzionale si concentra sulla costruzione di un corpo capace di svolgere attività di vita quotidiana con esercizi simili ai movimenti reali che svolgiamo ogni giorno, non solo di sollevare una certa quantità di peso in una postura idealizzata creata da una macchina da palestra. Per esempio, si possono sollevare più di 200 kg in palestra, ma quando si va a mettere una valigia sul retro dell’auto, si rischia di farsi male alla schiena. Oppure, potete fare curl per i bicipiti con manubri da 25 kg con una forma perfetta, ma quando prendete in braccio vostro figlio vi strappate un muscolo. Se una di queste cose vi rappresenta, potrebbe essere il momento di incorporare l’allenamento funzionale nella vostra routine.

COMPONENTI DEL FITNESS FUNZIONALE
Ci sono un paio di componenti dell’allenamento funzionale. Prima di potersi muovere liberamente nella vita di tutti i giorni senza preoccuparsi di infortuni, è necessario acquisire le nozioni di base. Queste includono forza, equilibrio/coordinamento, potenza, ampiezza di movimento e mobilità. Concentrandosi su questi aspetti dell’allenamento si ottengono numerosi benefici che si traducono nella vita di tutti i giorni. Movimenti come camminare, fare jogging, correre, sprintare, saltare, sollevare, spingere, tirare, piegarsi, torcersi, girarsi, stare in piedi, partire, fermarsi, arrampicarsi e affondare, saranno più facili se ci si allena per migliorare la forza funzionale.

IL FITNESS FUNZIONALE È ADATTO A VOI?
Per qualsiasi nuovo tipo di esercizio, è importante iniziare con esercizi più semplici e facilitare la pratica. Se l’allenamento funzionale vi interessa, è importante considerare il metodo con cui eseguire gli esercizi. Sebbene alcuni possano riuscire in una palestra senza supervisione, quando si cambia stile di allenamento è consigliabile consultare prima un professionista del fitness. Inoltre si consiglia di iniziare con esercizi che utilizzano solo il proprio peso corporeo come resistenza e man mano che si diventa più in forma e ci si adatta a questo stile di allenamento, si può aggiungere un sovraccarico con i pesi. Questo tipo di allenamento deve essere personalizzato e adattato alle capacità, potenzialità ed al livello di ogni individuo e così facendo ci porterà a raggiungere i nostri obbiettivi con successo! Mentre i corsi di fitness di gruppo possono essere utili per alcuni ma per altri no, un programma individualizzato garantisce il successo dell’individuo grazie al rafforzamento dei suoi specifici punti deboli e all’adattamento degli esercizi ai suoi obiettivi. Qualunque sia il metodo scelto, il fitness funzionale è in grado di ottimizzare le prestazioni dentro e fuori la palestra.

SE VUOI INIZIARE A PRATICARE L’ALLENAMENTO FUNZIONALE NEL MODO MIGLIORE PER TE CLICCA QUI PER PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA CON UNO DEI NOSTRI COACHES!   Prenota qui!

 

MORE RECENT POSTS

Donna seduta in silenzio al mattino, respira profondamente con una tazza in mano, iniziando la giorn
Autore: Marco Berta 12 settembre 2025
Scopri perché la gestione dello stress parte da semplici azioni quotidiane. Crea resilienza con 5 minuti al giorno e prenota la tua consulenza gratuita.
Autore: Marco Berta 5 settembre 2025
Crossfit la medicina che il tuo dottore non ti prescrivera' mai By Coach Marco Berta CF-L3 __________________________ Settembre è il lunedì dell’anno. Dopo l’estate, le ferie, i ritmi più lenti e le serate lunghe, Genova torna a riempirsi di traffico, zaini scolastici, orari da incastrare. È il momento in cui tutti — ma proprio tutti — si dicono: “Da settembre mi rimetto in carreggiata”. Eppure, passano i giorni e succede sempre la stessa cosa: mille impegni, poca energia, le scuse che tornano (“ho troppo lavoro”, “non ho tempo”, “devo prima perdere qualche chilo da solo”). La verità è che non esiste il momento perfetto per ricominciare. Ma settembre è il migliore che abbiamo. E se lo sfrutti bene, può cambiarti l’autunno… e forse anche tutto il resto dell’anno. Perché settembre è il mese ideale per ricominciare a pensare a te A settembre le giornate sono ancora abbastanza lunghe da permetterti di allenarti senza stress. Il caldo afoso lascia spazio a un clima perfetto per muoversi. I bambini tornano a scuola, la routine riparte, e proprio in quel momento… hai l’occasione di crearne una nuova per te . Alla nostra box, lo vediamo ogni anno: chi parte a settembre, a dicembre si guarda allo specchio e pensa “stavolta non ho mollato” . Non si tratta solo di perdere peso o fare PR. Si tratta di riprendere in mano la propria energia , sentirsi più leggeri (non solo fisicamente) e soprattutto vivere meglio ogni giorno . Le 5 scuse più comuni che sentiamo a settembre (e cosa rispondere) "Non ho tempo." Nessuno ce l’ha. Ma il tempo si crea per le cose importanti. Anche solo 3 allenamenti da 45 minuti alla settimana cambiano tutto. "Non sono in forma per iniziare CrossFit." Ecco perché lo fai. Nessuno nasce “pronto”. Cominci per costruirti. A CrossFit Genova ti guidiamo passo dopo passo, in sicurezza. "Ho bisogno di una palestra meno intensa." CrossFit si adatta a te, non il contrario. Abbiamo scalato i WOD a medici in burnout, mamme al rientro, nonni e neofiti. "Ho paura del giudizio." La community qui è la nostra forza. Siamo un gruppo unito, rispettoso, dove ognuno ha il suo percorso. "Ho già fallito troppe volte." Fallire non vuol dire essere deboli. Vuol dire che hai provato. E se sei qui a leggere, hai ancora voglia di farcela. Da dove partire se vuoi ricominciare con il piede giusto Prenota una prova gratuita: senza impegno, solo per conoscerci. Fissa un obiettivo semplice: ad esempio, venire due volte a settimana fino a fine ottobre. Non cercare la perfezione: cerca la costanza. È lei che ti cambia davvero. Allenati con altri: far parte di una community è quello che ti tiene acceso anche nei giorni no. Ricordati che settembre è uno slancio, non una condanna: puoi farlo a modo tuo, con i tuoi ritmi, ma devi partire. Il consiglio di Marco & Martina (i nostri due atleti tipo) Marco , 42 anni, imprenditore e papà, ogni settembre si sente come se dovesse “ricominciare da capo”. Ma ha imparato che allenarsi non toglie tempo, lo restituisce . Martina , 40 anni, mamma e donna in carriera, dice sempre: “Quando mi alleno, torno a casa più leggera… anche mentalmente. È il mio tempo.” Non servono superpoteri. Serve solo il primo passo. Settembre è il trampolino, non il muro. Non aspettare di “essere pronto”: inizia ora e diventa pronto lungo il percorso . In 3 mesi puoi avere più energia, più forza, dormire meglio, sentirti più vivo. E quando a Natale tutti parleranno di “buoni propositi”, tu sarai già ava nti.
Two cartoon athletes doing kettlebell squats under the title
Autore: Marco Berta 28 agosto 2025
CrossFit è la medicina preventiva che funziona davvero: forza, salute metabolica e autonomia. Scopri perché il tuo medico non te la prescrive.
Altri post