Il fitness funzionale è una tipologia di allenamento che prepara il corpo ai movimenti e alle attività della vita quotidiana. Questo allena i muscoli a lavorare contemporaneamente e li prepara ad affrontare le attività quotidiane simulando i movimenti più comuni che si possono fare a casa, al lavoro o nello sport. Movimenti come accovacciarsi, tirare, spingere e sollevare saranno più facili con l’allenamento funzionale integrato nella vostra routine di esercizi. Il fitness funzionale si concentra sulla costruzione di un corpo capace di svolgere attività quotidiane, come accovacciarsi, allungarsi, tirare e sollevare, rendendo queste cose più semplici. L’ allenamento funzionale si concentra sulla costruzione di un corpo capace di svolgere attività di vita quotidiana con esercizi simili ai movimenti reali che svolgiamo ogni giorno, non solo di sollevare una certa quantità di peso in una postura idealizzata creata da una macchina da palestra. Per esempio, si possono sollevare più di 200 kg in palestra, ma quando si va a mettere una valigia sul retro dell’auto, si rischia di farsi male alla schiena. Oppure, potete fare curl per i bicipiti con manubri da 25 kg con una forma perfetta, ma quando prendete in braccio vostro figlio vi strappate un muscolo. Se una di queste cose vi rappresenta, potrebbe essere il momento di incorporare l’allenamento funzionale nella vostra routine.
COMPONENTI DEL FITNESS FUNZIONALE
Ci sono un paio di componenti dell’allenamento funzionale. Prima di potersi muovere liberamente nella vita di tutti i giorni senza preoccuparsi di infortuni, è necessario acquisire le nozioni di base. Queste includono forza, equilibrio/coordinamento, potenza, ampiezza di movimento e mobilità. Concentrandosi su questi aspetti dell’allenamento si ottengono numerosi benefici che si traducono nella vita di tutti i giorni. Movimenti come camminare, fare jogging, correre, sprintare, saltare, sollevare, spingere, tirare, piegarsi, torcersi, girarsi, stare in piedi, partire, fermarsi, arrampicarsi e affondare, saranno più facili se ci si allena per migliorare la forza funzionale.
IL FITNESS FUNZIONALE È ADATTO A VOI?
Per qualsiasi nuovo tipo di esercizio, è importante iniziare con esercizi più semplici e facilitare la pratica. Se l’allenamento funzionale vi interessa, è importante considerare il metodo con cui eseguire gli esercizi. Sebbene alcuni possano riuscire in una palestra senza supervisione, quando si cambia stile di allenamento è consigliabile consultare prima un professionista del fitness. Inoltre si consiglia di iniziare con esercizi che utilizzano solo il proprio peso corporeo come resistenza e man mano che si diventa più in forma e ci si adatta a questo stile di allenamento, si può aggiungere un sovraccarico con i pesi. Questo tipo di allenamento deve essere personalizzato e adattato alle capacità, potenzialità ed al livello di ogni individuo e così facendo ci porterà a raggiungere i nostri obbiettivi con successo! Mentre i corsi di fitness di gruppo possono essere utili per alcuni ma per altri no, un programma individualizzato garantisce il successo dell’individuo grazie al rafforzamento dei suoi specifici punti deboli e all’adattamento degli esercizi ai suoi obiettivi. Qualunque sia il metodo scelto, il fitness funzionale è in grado di ottimizzare le prestazioni dentro e fuori la palestra.
SE VUOI INIZIARE A PRATICARE L’ALLENAMENTO FUNZIONALE NEL MODO MIGLIORE PER TE CLICCA QUI PER PRENOTARE UNA CONSULENZA GRATUITA CON UNO DEI NOSTRI COACHES! Prenota qui!
The post COS’È L’ALLENAMENTO FUNZIONALE? appeared first on CrossFit Genova.
Corso Ferdinando Maria Perrone 41r,
16152 Genoa Italy