Perchè il CrossFit è esploso come metodo divertente ed efficace per tenersi in forma?
CrossFit GENOVA • 18 novembre 2022

Il CrossFit è esploso in popolarità come metodo divertente ed efficace per tenersi in forma.
La sua popolarità si è evoluta perché funziona per la gente comune che ha bisogno di
mantenere la propria salute, ma è anche estremamente popolare come evento competitivo.
A volte è difficile per il mondo esterno vedere le differenze tra lo sport del CrossFit che vedono
in TV e sul web e la metodologia di allenamento che sperimentano in una palestra locale.
Vediamo alcune delle principali differenze tra lo sport e lo stile di allenamento, in modo che
possiate prendere una decisione consapevole sull’adozione del CrossFit nella vostra vita.
Il CrossFit, in qualsiasi forma, incorpora senza dubbio il movimento funzionale, utilizzando gli
schemi di movimento naturali dell’uomo, come lo squat, i piegamenti e le spinte sopra la testa,
si sperimentano questi schemi. Ciò che varia tra le competizioni e le lezioni sono i requisiti
tecnici o la difficoltà e i carichi utilizzati in gara. I giochi che vedete in TV sono i migliori atleti del
mondo che si sfidano testa a testa. Per distinguere veramente gli uomini e le donne più in
forma, devono essere messi alla prova con gli allenamenti più estremi. Vedrete che eseguono
allenamenti di sollevamento pesi, ginnastica e cardiovascolari, ma a intensità e volumi molto
più elevati di quelli che un allenatore vi chiederebbe mai di eseguire nella vostra palestra locale.
Il CrossFit non è unicamente quello che vedete su internet e nei video di Youtube, loro sono
atleti di Elite!
Il CrossFit non è per le persone già in forma ma è per tutti quelli che partono da
una condizione fisica, buona o cattiva che sia, e vogliono migliorarla.
Anche per le persone più avanzate con l’età, il CrossFit può fare al caso vostro, il nostro
obiettivo sarà quello di allontanare la decrepitudine e rimanere autonomi il più a lungo possibile
nei movimenti della vita quotidiana.
“L’intensità è la variabile indipendente più comunemente associata alla massimizzazione
dell’adattamento favorevole all’esercizio fisico” -Greg Glassman
La cosa bella è che potete vedere i vostri atleti preferiti essere spinti e messi alla prova, in modo
che sentano che l’allenamento è impegnativo proprio come lo sentite voi. Tutti vengono spinti e
sfidati a migliorarsi in modo sicuro. Per spingersi un po’ più in là e sfruttare il proprio vero
potenziale.
Se volete provare un allenamento di fitness funzionale ad alta intensità come il CrossFit,
potreste rimanere sorpresi da quanto la comunità sia amichevole e accogliente. Non sarete né i
più grandi né i più piccoli, né i più vecchi né i più giovani, né i meno esperti.
L’allenamento per questo sport è molto diverso da quello che si può pensare di fare in una
normale lezione di CrossFit.
Ogni giorno l’allenamento è diverso e scalato in base alle vostre esigenze specifiche.
È più probabile che l’allenatore ridimensioni i pesi o i movimenti in modo
che siano autolimitanti (siete voi a scegliere quando fermarvi) piuttosto che spingervi a fare
qualcosa di pericoloso o doloroso.
L’obiettivo del CrossFit è quello di essere la migliore versione di te stesso, con lo scopo di
migliorare il vostro stato di fitness e salute progressivamente nel tempo.
Dovete solo iniziare e cercare di migliorarvi ogni volta di più ogni allenamento che passa e grazie all’aiuto dei coaches
che vi seguono per tutto l’allenamento vi assicuro che col tempo vi renderete conto di quanto il vostro stato di salute e fitness sia migliorato (maggiore forza e resistenza muscolare, miglioramento cardiovascolare e
respiratorio e miglioramento a livello di mobilità articolare).
Questo stile di allenamento è così popolare perché le persone sono in grado di sperimentare
una crescita a lungo termine in un ambiente divertente e solidale. Se siete pronti a unirvi a una
comunità di persone motivate che la pensano come voi, venite a trovarci e prenotate la vostra
consulenza gratuita con uno dei nostri coaches! Prenota qui!
The post Perchè il CrossFit è esploso come metodo divertente ed efficace per tenersi in forma? appeared first on CrossFit Genova.
MORE RECENT POSTS

l’Accountability è la Chiave per Raggiungere i Tuoi Obiettivi Fitness (e 5 Modi per Sfruttarla Subito) Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ “Hai mai iniziato una dieta o un programma di allenamento super motivato… e poi mollato tutto dopo due settimane? Non sei solo. La verità? La motivazione da sola non basta. Serve qualcuno (o qualcosa) che ti tenga sul pezzo. Serve accountability.” Cos’è davvero l’accountability? In parole semplici: significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni , con il supporto di qualcuno che ti aiuta a restare focalizzato. Non è controllo, non è giudizio. È una spinta gentile ma costante , che ti ricorda perché hai iniziato. Quando ti alleni da solo, è facile saltare un giorno. Ma se sai che qualcuno ti aspetta al box, o che il tuo coach controllerà il tuo WOD… lo fai, punto. Perché è fondamentale per il tuo percorso fitness? Numeri alla mano: Solo avere un’idea (“Voglio rimettermi in forma”) = 10% di possibilità di riuscirci. Fare un piano (“Vado in palestra 3 volte a settimana”) = 50% . Avere qualcuno che ti tiene responsabile = 95% di successo. La differenza? Non sei solo. 5 Consigli per Sfruttare l’Accountability nella Tua Routine 1. Tieni traccia dei tuoi progressi Scrivi cosa fai, come ti senti, cosa mangi. Oppure scatta foto settimanali. Vedere nero su bianco i cambiamenti è un booster pazzesco. "Prova questo: Diario settimanale + una foto ogni lunedì mattina." 2. Imposta obiettivi SMART Non basta dire “Voglio perdere peso”. Meglio: “Perdo 2 kg in 4 settimane allenandomi 3 volte e camminando 5k al giorno”. "Specifico, Misurabile, Raggiungibile, Realistico e con una Scadenza." 3. Festeggia ogni traguardo Ogni allenamento fatto è una vittoria. Anche se è solo un EMOM di 10’. Metti un euro in un barattolo per ogni allenamento fatto. A fine mese: premio! "Ricompense sane = più costanza." 4. Trova un Buddy Allenati con qualcuno. Scrivetevi prima del WOD. Fate check-in a fine settimana. Un amico che ti dice: “Dai oggi ci sei?” può fare la differenza. "Tagga il tuo gym buddy nei commenti e ringrazialo!" 5. Lavora con un Coach Un coach non è solo uno che ti corregge il back squat. È una figura di riferimento , ti ascolta, ti guida e ti tiene responsabile. "Pagare un coach è anche un investimento che ti fa prendere sul serio ciò che fai." Il mindset conta (più di quanto pensi) Prova a cambiare prospettiva: Invece di pensare “Devo allenarmi”, pensa “Mi sto prendendo cura di me”. È tutta un’altra storia. E ricordati: non devi farlo da solo/a. Alla fine, accountability è solo un altro nome per “aiuto”. E chiedere aiuto è da forti. Pronto/A a scoprire quanto puoi ottenere se qualcuno ti tiene davvero responsabile? Prenota ora una consulenza gratuita con un nostro coach . Parliamo dei tuoi obiettivi, ti aiutiamo a strutturare il percorso… e iniziamo insieme. Clicca qui sotto...

Come Allenarsi Anche Quando Sei in Vacanza (Senza Palestra) Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ “Ma in vacanza non dovrei riposarmi?” Assolutamente sì. Ma riposarti non vuol dire piantare in asso tutto il lavoro fatto fino ad oggi. Hai passato mesi ad allenarti nel box. Hai imparato a conoscere il tuo corpo, hai costruito forza, migliorato la resistenza, magari hai pure perso qualche chilo. E ora arriva l’estate. Finalmente un po’ di ferie. Sole, famiglia, buon cibo, ritmi più lenti. E sorge il dubbio: “Devo continuare ad allenarmi o posso prendermi una pausa totale?” La risposta sta nel mezzo: sì, riposati. Ma non spegnerti. Perché non dovresti smettere completamente (anche se sei in vacanza) Non si tratta di bruciare calorie. Si tratta di preservare uno stile di vita che ti fa bene, fisicamente e mentalmente. Smettere completamente per due o tre settimane: ti fa perdere l’abitudine rende più difficile il ritorno alla routine rischia di farti “sbragare” del tutto su cibo, sonno e umore Invece, continuare a muoverti in modo leggero, senza stressarti , ti mantiene connesso con quella parte di te che ha deciso di cominciare tutto questo. E poi diciamolo: 20 minuti al giorno li trovi. Anche in vacanza. Tre modi concreti per allenarti anche in ferie (senza attrezzatura) 1. Allenamento minimal, massimo risultato Ti basta il tuo corpo e un po’ di voglia. Ecco un esempio perfetto per chi è al mare, in montagna o in campeggio: 20’ AMRAP 10 push-up 15 air squat 20 mountain climber (totali) 10 sit-up Obiettivo: fai il maggior numero di giri possibile in 20 minuti. Non hai bisogno di attrezzatura, solo di un angolino dove puoi muoverti. Puoi anche adattarlo: sei stanco? Fai 15'. Hai voglia? Aggiungi un tabata finale con jumping jacks o plank hold. 2. Allenati la mattina, prima che inizi la giornata In vacanza il tempo vola: colazioni lunghe, gite, figli da seguire, cene infinite. Se lasci l’allenamento per “dopo”, finirai per saltarlo. Appena sveglio, prima di colazione: è il momento perfetto. Non solo per garantirtelo, ma anche perché ti carica di energia e migliora l’umore per tutta la giornata. 3. Muoviti anche senza fare “allenamento” Allenamento non vuol dire per forza WOD. Può anche essere: Una camminata lunga sulla spiaggia Una nuotata vera, non solo due bracciate Portare i bambini al parco e giocare davvero con loro Salire le scale dell’hotel invece dell’ascensore Noleggiare una bici per esplorare la zona Tutto questo è movimento. Tutto questo è “allenamento in vacanza”. E se sei in fase di recupero? Anche in questo caso, il movimento leggero ti aiuta a smaltire fatica, rimanere attivo, e non perdere i benefici accumulati. Anzi, le ferie sono un ottimo momento per fare lavori più lenti , tipo esercizi di mobilità, stretching, camminate rigeneranti. IL ritorno sarà molto più facile Il vero vantaggio? Quando torni a casa, non ti sembrerà di ricominciare da zero. Non avrai la sensazione di “esserti perso”. Ti sentirai più leggero, più presente, più pronto. Conclusione Allenarsi in vacanza non è un dovere , è un regalo che ti fai. Ti basta poco: 15–20 minuti, il tuo corpo, un pizzico di volontà. Il risultato? Ti godi le ferie con leggerezza, senza buttare via tutto il lavoro fatto finora. Vuoi una guida per l’estate? Passa a trovarci in box per una prova gratuita. Anche a luglio e agosto… CrossFit Genova è sempre aperto!

Allenati Ora per il Tuo Futuro I l CrossFit è il Tuo Scudo Contro l’Invecchiamento Scitto da Marco Berta CF-L3 ____________________________ “Ormai ho una certa età.” Quante volte l’hai sentita? O detta. Ma se c’è una cosa che l’esperienza ci insegna – e oggi anche la scienza – è questa: Non sei troppo vecchio per allenarti. Sei troppo giovane per rassegnarti. La verità è che il tempo passa per tutti. Ma come passano gli anni, come ti senti nel tuo corpo, quanto sarai libero, forte, mobile e in salute, dipende molto meno dal tuo DNA e molto più da quello che fai ogni giorno. L’invecchiamento fisico è reale – ma non è uguale per tutti Nel suo studio per il CrossFit Journal, il ricercatore e coach Lon Kilgore ha analizzato i dati sulle prestazioni fisiche in base all’età. I risultati sono chiari. Ogni decade perdiamo in media il 10-15% di capacità fisica. Ma chi si allena regolarmente può rallentare questo declino anche del 50% o più.